CATEGORIA : NODI DI BASE
Nodo semplice

Si usa per evitare ad una corda di piccolo diametro di slacciarsi.
Usato anche per non far uscire una fune da un’anello di diametro di poco superiore. E’ la base di molti altri nodi più complessi.
Nodo cappuccino

Per appesantire l’estremità di una corda, o per evitare che essa fuoriesca da un’anello o da una carrucola, per fare una corda per arrampicata. Prende il nome dal fatto che veniva e viene tuttora usato dai frati cappuccini
CATEGORIA : NODI DI GIUNZIONE
Nodo Piano

Per unire due corde di uguale spessore (diametro). Non va usato per forti pesi.
Nodo Incrociato o nodo della rete o nodo a bandiera

Per unire due corde, anche di spessore differente, adatto anche per forti pesi. Per fabbricare una rete (da cui prende il nome). Nel caso di corde di spessore differente, è¨ la corda più piccola che va incrociata perchè la trazione la fa immobilizzare contro la corda grossa. Con due corde dello stesso spessore il nodo della rete è¨ più sicuro del nodo piano.
Nodo del Pescatore o nodo inglese

CATEGORIA : NODI DI SALVATAGGIO
Nodo Bolina, o Gassa D’amante o cappio del bombardiere

Nodo utilissimo quando qualcuno dei nostri amici si trova in fondo ad un burrone e dobbiamo tirarlo su. esso forma un cappio che non scorre. Era il nodo degli arrampicatori prima che venissero inventati i moschettoni.
Nodo Bolina doppio, o Gassa D’amante doppio o Doppio cappio del bombardiere

Ha gli stessi impieghi del bolina semplice, ma è molto più efficace perchè ha due anelli che sostengono meglio una persona.
Nodo del tessitore

Può servire come sedile, come nodo di ancoraggio, o per accorciare una corda. Utilissimo in caso di soccorso.
CATEGORIA : NODI DI ANCORAGGIO
Nodo Galera

Nodo scorrevole. E’ utile per costruire una scala a pioli, per fare un pacchetto, per impedire al tappo di uscire dal collo di una bottiglia (l’ansa passa al disopra del turacciolo, i due capi della corda si uniscono poi, sul tappo, con un nodo piano). Usato anche per fissare dei bastoni o dei picchetti ad una corda (ai terminali fare un nodo paletto).
Nodo Paletto o costrittore
E’ molto solido. Serve per legare una fune ad un palo e come nodo iniziale e/o finale per le legature o legare elastici.
Nodo Bocca di Lupo

E’ il più semplice tra i nodi di ancoraggio: serve per appendere un carico o per ancorare una corda ad un punto.
CATEGORIA : NODI DI ACCORCIAMENTO
Nodo a otto

Per accorciare di poco una corda o per impedire che essa si sfili da un anello o da una carrucola. Per fare una corda per arrampicate.
Nodo Margherita o Gamba di Cane

Per accorciare o per tendere una corda sottoposta a tensione costante, senza tagliarla e senza staccarne le estremità . Per rinforzare un tirante logorato.
Nodo Testa di Turco

Serve come ferma fazzoletto. Se lo stringi fino in fondo, puoi farne un portachiavi o un bottone. è il portafazzolettone più famoso al mondo…